Investire è un buon modo per far crescere quel denaro, ma con così tanti modi diversi per investire, può essere difficile sapere quale metodo è meglio per la tua situazione. Comprendere la differenza tra investimenti a breve e lungo termine aiuta a prendere decisioni informate in linea con obiettivi finanziari. In questo tutorial, discutiamo di entrambe le tattiche, in dettaglio i punti di forza e di debolezza di ciascuno, il rischio vs ricompensa e come dovrebbe essere percepito in termini di condizioni personali.
Investimenti a lungo termine: fare soldi nel tempo
Gli investimenti a lungo termine sono spesso associati agli investimenti dell'acquisto e della tenuta in cui gli investitori acquistano un'attività con l'intenzione di trattenerlo per molto tempo-in molti casi, forse anche per decenni. La tecnica utilizza il potere del compounding o guadagnare denaro sull'investimento originale più i guadagni che accumulano nel corso degli anni. Gli investimenti a lungo termine riguardano la pazienza e la disciplina, consentendo agli investimenti di crescere nel tempo nonostante le fluttuazioni del mercato.
Come è gli investimenti a lungo termine:
- Mantieni gli investimenti per molto tempo (buy-and-hold).
- Vantaggi multipli: reinvestire denaro negli investimenti per fare più denaro.
- Meno volatile: non come influenzato dalle oscillazioni del mercato a breve termine.
Investire brief: sfruttare al meglio le opportunità veloci
Quando investi per molto tempo ma acquisti e vendi azioni rapidamente, sei impegnato in investimenti a breve termine, il che significa generalmente da pochi giorni a pochi mesi. Questo approccio chiede profitti a breve termine attraverso le variazioni dei prezzi e il flusso del mercato. Può essere estremamente redditizio molto rapidamente ma è anche incredibilmente pericoloso perché è speculativo.
Ecco cosa devi sapere sugli investimenti a breve termine:
- Trading in Focus: acquisto e vendita costantemente.
- Guadagni rapidi: tentare di guadagnare denaro in base a mosse immediate sul mercato.
- Maggiore volatilità: tali fondi avrebbero più sensibilità alle mosse del mercato.
I pro e i contro di entrambi gli approccio
Investire con un occhio a lungo termine
Pro:- Rischi più bassi: le gyrazioni del mercato a breve termine hanno un impatto inferiore.
- Crescita di guadagno costante: l'opportunità di accumulare ingenti somme di denaro nel tempo.
- Investimento a tempo ridotto: frequenza di controllo inferiore.
- I ritorni richiedono tempo: non si ottiene enormi resi all'improvviso.
- Dipendenza del mercato: le prestazioni a lungo termine dei mercati determinano il successo.
Investimenti a breve termine
Pro:- Resi rapidi: l'opportunità di ritorni rapidi.
- Impegno attivo: questo sta facendo il lavoro in ogni momento.
- Più rischio: aumento dell'esposizione alla fluttuazione del mercato.
- Richiede tempo: richiede una messa a fuoco dedicata e coerente.
Scegliere nel modo giusto
La tolleranza al rischio, gli obiettivi finanziari e lo stile di vita dovrebbero essere tutti coerenti con la tua strategia di investimento. Gli investimenti a lungo termine potrebbero essere per te se non ti piace il rischio e vuoi che i tuoi soldi crescano nel tempo. D'altra parte, gli investimenti a breve termine possono essere migliori per te se hai l'inclinazione a commerciare frequentemente e non ti dispiace assumere maggiori rischi.
Buoni modi per investire
Scelte per guadagnare e investire a lungo termine:
- Fondi condivisi
- ETF (fare riferimento a quanto segue per i dettagli su ETF)
- Stock da soli
Opzioni di investimento a breve termine:
- Trading di un giorno
- Opzioni di trading
- Trading in oscillazioni
Colpire un equilibrio tra i due approcci
Ed è abbastanza importante che in ogni strategia finanziaria vi sia diversificazione. Un portafoglio di stabilità a lungo termine e potenziale a breve termine può essere costruito per soddisfare le tue esigenze a breve termine, aumentando anche la tua ricchezza complessiva.
Consigli per i neofiti
- Paghi per bambini:Inizia investendo in piccolo e sentendo come pensi che ogni metodo funzioni.
- Imparare:Scopri i vari mercati e metodi di investimento.
- Diversifica il tuo portafoglio:Per coprire il rischio, evita di mettere tutti i tuoi soldi in un paniere.
- Recensione regolarmente:Aggiorna il tuo piano quando la tua situazione finanziaria cambia.
Ricorda, investire è un processo che dovresti continuare a monitorare e adattarti, man mano che i tuoi obiettivi e le tue circostanze si evolvono. Se vuoi costruire un forte futuro finanziario per te stesso, rimanere informato e essere aperto a cambiare i tuoi piani potrebbe essere un approccio necessario sia che tu stia risparmiando o investendo per obiettivi a breve o lungo termine.